Presidente Tosi
- 14 febbraio l'assessore Castellano spiegherà la situazione parcheggi (in costruzione, ecc.) in Z4 
- Partèrre alberato di via Battistotti Sassi tra il civico 11 e 11A: il settore arredo e qualità urbana ha inviato un parere di competenza per un progetto di manutenzione aiuola che un privato vorrebbe accollarsi tra i numeri civici 11 e 11A. Attualmente, l'area é utilizzata come parcheggio abusivo. 
Traversa
- contraria, perchè non pensa che un progetto sporadico, su pochi metri, non possa portare beneficio alla via, ma ruberebbe spazio al parcheggio. 
xxx
- dice che le va bene anche se il progetto riguarda pochi metri. Basta cominciare. 
yyy
- favorevole 
Ronzoni
- ogni modifica all'arredo urbano lo trova favorevole, perchè può significare un discorso più ampio 
- per quanto riguarda i parcheggi, sembra un tunnel autostradale (N.d.A. mi pare di capire che non sia favorevole) 
Traversa
- pensa che l'esercizio commerciale che ha fatto la segnalazione abbia già parcheggi interni, quindi il problema rimarrebbe per i residenti 
- non crede che mettere 10m di verde in più agevolerebbe 
Nardini
- sono presenti i richiedenti? 
Tosi
- il parere di competenza é chiesto dal settore arredo urbano e verde, quindi non sono previsti i richiedenti 
zzz
- favorevole 
Tosi
- riguardo la rotonda vicina hanno già deliberato una mozione 
- soldi per riqualificare tutta la via non ce ne sono 
- il problema dei parcheggi a Milano esiste cronicamente 
- Dà quindi parere favorevole 
Daniele Pesco
- non si può chiedere un progettino? 
- Oppure ¨spalmare” il progetto su uno spazio maggiore... 
Floriddia
- se cominciamo a dare un'autorizzazione di questo tipo, poi ciascuno ci farebbe quello che vuole 
Celestino
- la delibera arriva dall'ufficio sponsorizzazioni... 
Traversa
- esprime ancora parere negativo 
Tosi
- secondo punto all'ordine del giorno (area Ecomostro di Ponte Lambro) 
- Il presidente legge un documento in cui l'azienda agricola (cascina Rioli) nei pressi dell'ecomostro si rende disponibile a restituire l'area a parco agricolo dopo l'abbattimento del l'edificio 
Massimo Guido
- cosa comporta la destinazione a parco agricolo? 
Zzz
- vorrebbe avere un progetto concreto e estendere la discussione agli abitanti del quartiere 
Brunacci
- dice che prima di tutto sarebbe opportuno abbattere l'ecomostro 
- in campagna elettorale ognuno ha scritto qualcosa... 
- quell'area dovrà essere usata per il quartiere 
- l'area é abbastanza grande 
- bisognerebbe creare un tavolo dove le necessità del quartiere vengano sentite 
Ronzoni
- anche da dichiarazioni del sindaco, questa area doveva essere destinata a parco sud 
- si potrebbero fissare dei vincoli (es. agricoltura biologica) 
Margiotti
- …
Nardini
- richiede accessibilità all'area 
- attenzione a vincoli urbani 
Casiraghi
- serve un confronto reale con i cittadini di Ponte Lambro 
- ci sono molti problemi: 
- il fiume (occorre metterlo in sicurezza e servono parecchi soldi);
- cita vecchio comitato di quartiere che prevedeva di radere al suolo la CAM
- cita housing sociale, per mettere a posto il Lambro
- tirare giù l'ecomostro per farne un parco é uno spreco... 
- pensa che sia un'occasione perduta non sfruttare il terreno una volta tirato giù l'ecomostro 
A. Pojer
- dato che l'abbattimento sarà costoso, qual é il corrispettivo per l'utilizzo dell'area da parte della cascina? 
Casiraghi
- é già stabilito che gli oneri di urbanizzazione delle Torri in Garibaldi, paghino l'abbattimento 
 
Nessun commento:
Posta un commento